Macchina insellatrice per suole in EVA, gomma microporosa, sughero e zeppe in cuoio rigenerato (SALPA) o masonite che lavora senza l'utilizzo di dime.
L’operazione di fresatura viene ora eseguita da una fresa azionata da un sistema CAD/CAM a 2 assi che permette di impostare la lavorazione della suola tramite PC dotato di apposito software che sviluppa automaticamente tutte le numerazioni (sia per le misure standard che personalizzate).
L’apprendimento della dima/suola base può avvenire tramite un disegno CAD, una tavoletta grafica oppure tramite foto scalate e digitalizzate.
La velocità di lavoro varia automaticamente in base alla quantità di materiale che si deve asportare.
E’ importante sottolineare che questo nuovo sistema di lavorazione permette, oltre ad un sensibile aumento della produzione, una considerevole perfezione nelle lavorazioni, soprattutto quelle che prevedono una composizione della suola in diversi strati.
L’assenza di dime consente inoltre un notevole risparmio di tempo e di costi di gestione.
Questo modello dispone di ben otto cicli di lavoro e presenta un nuovo sistema di bloccaggio autocentrante della suola.
La macchina deve essere collegata all’impianto di aspirazione centralizzato o ad un aspiratore esterno.